Calcio

Dove vedere PSG-Atletico Madrid Streaming TV: Formazioni e Orario Diretta

Mondiale per Club 2025: il PSG debutta contro l’Atletico Madrid nel big match del Girone B

Il Paris Saint-Germain, fresco trionfatore della Champions League, è pronto a scendere in campo per il suo esordio nel Mondiale per Club 2025, affrontando un avversario di grande prestigio: l’Atletico Madrid. La sfida tra le due big europee rappresenta il piatto forte della fase a gironi, all’interno di un Gruppo B che comprende anche i brasiliani del Botafogo e i padroni di casa statunitensi, i Seattle Sounders.

PSG-Atletico: una sfida tra colossi del calcio europeo

La stagione 2024/2025 è stata trionfale per il Paris Saint-Germain, che ha conquistato ben quattro trofei: oltre alla Champions League, il club parigino ha alzato al cielo anche il titolo della Ligue 1, la Coppa di Francia e la Supercoppa francese. Una marcia trionfale che consacra la squadra guidata da Luis Enrique tra le più forti del panorama internazionale.

Al contrario, l’Atletico Madrid di Diego Simeone ha chiuso la stagione senza trofei, classificandosi terzo nella Liga spagnola, fermandosi in semifinale di Coppa del Re, e uscendo agli ottavi di finale della Champions League per mano dei rivali cittadini del Real Madrid.

Entrambe le squadre si sono qualificate al Mondiale per Club FIFA 2025 tramite il Ranking UEFA, calcolato sulla base dei risultati ottenuti nei tornei continentali nel quadriennio 2021-2024.

Quando si gioca PSG-Atletico Madrid: data e orario

L’attesissimo match tra PSG e Atletico Madrid è in programma per domenica 15 giugno 2025 presso il leggendario Rose Bowl di Pasadena, in California. Il calcio d’inizio è fissato alle 21:00 (ora italiana).

Dove vedere PSG-Atletico Madrid in diretta TV e streaming

La partita PSG-Atletico Madrid sarà trasmessa in diretta TV in chiaro su Italia Uno, offrendo così a tutti gli appassionati la possibilità di seguire gratuitamente questo grande evento sportivo.

In alternativa, sarà possibile guardare PSG-Atletico in streaming su DAZN, Mediaset Play e Sportmediaset.it. Le piattaforme permettono la visione del match sia da dispositivi mobili che su smart TV compatibili, console da gioco (PlayStation, Xbox), oppure tramite Amazon Fire TV Stick, Google Chromecast e TIMVISION Box.

Sintesi trasmissione PSG-Atletico Madrid:

  • Canali TV: Italia Uno, DAZN
  • Streaming gratuito: DAZN, Mediaset Play, Sportmediaset.it
  • Telecronaca DAZN: Pierluigi Pardo

Probabili formazioni PSG-Atletico Madrid: duello tattico tra Luis Enrique e Diego Simeone

Luis Enrique e Diego Simeone si affideranno a due sistemi di gioco collaudati, seppur differenti. Il tecnico spagnolo dovrebbe confermare il suo classico 4-3-3, mentre l’argentino si affiderà al più pragmatico 4-4-2.

PSG: formazione tipo

Nel tridente offensivo del Paris Saint-Germain, con Dembélé ancora non al meglio, potrebbe partire titolare Barcola, supportato da Doué e Kvaratskhelia. In mediana, sarà Vitinha a dettare i tempi, affiancato da Ruben Neves e Fabian Ruiz. La retroguardia sarà composta da Hakimi, Marquinhos, Pacho e Nuno Mendes, con Gianluigi Donnarumma tra i pali.

Formazione PSG (4-3-3):
Donnarumma; Hakimi, Marquinhos, Pacho, Nuno Mendes; Fabian Ruiz, Joao Neves, Vitinha; Kvaratskhelia, Goncalo Ramos, Douè. Allenatore: Luis Enrique.

  • A disposizione in panchina: Safonov, Tenas, Beraldo, Kimpembe, Lucas Hernandez, Zague, Kang-in Lee, Kamara, Mayulu, Barcolà.

Atletico Madrid: probabile undici

L’Atletico Madrid si presenterà con il solido 4-4-2 che da sempre caratterizza il gioco di Simeone. In attacco agiranno Antoine Griezmann e Julian Alvarez, mentre il centrocampo sarà composto da De Paul, Barrios, Lino e Giuliano Simeone. In difesa ci saranno Le Normand, Lenglet, con Llorente e Galán esterni. In porta, come sempre, il veterano Jan Oblak.

Formazione Atletico Madrid (4-4-2):
Oblak; Javi Galàn, LeNormand, Gimenez, M Llorente; Gallagher, De Paul, Barrios, G Simeone; Sorloth, J Alvarez. Allenatore: Diego Simeone.

  • A disposizione in panchina: Musso, Gomis, Esquivel, Azpilicueta, Witsel, Koke, Griezmann, Correa, Lemar, Lino, Lenglet, Molina, Riquelme, Martin, Reinildo, Kostis, Serrano, Taufik, Rayane.

Mondiale per Club 2025: obiettivi e prospettive

Il Mondiale per Club FIFA rappresenta una vetrina prestigiosa per i club europei ed extraeuropei. Per il PSG, vincere questo trofeo significherebbe consolidare ulteriormente il proprio status a livello mondiale, mentre per l’Atletico Madrid potrebbe essere l’occasione per riscattare una stagione opaca.

Con squadre di alto profilo e giocatori di livello internazionale, il Gruppo B promette spettacolo e grande equilibrio, soprattutto considerando la presenza di formazioni ambiziose come il Botafogo e i Seattle Sounders, che giocando in casa potrebbero rivelarsi avversari insidiosi.

Federico Spadaro

Recent Posts

L’addio è già scritto, annuncio Milan: Pulisic fa le valigie

I tifosi del Milan non riescono a crederci: sul futuro di Christian Pulisic si è…

3 settimane ago

Grana Chivu, Acerbi anticipa i tempi: l’uscita è ufficiale

Uscita anticipata per il difensore ex Lazio: l’annuncio di Francesco Acerbi spiazza l’ambiente nerazzurro Francesco…

3 settimane ago

Milan disintegrato, basta una parola: svela il segreto oscuro

Dichiarazioni spiazzanti scuotono l'ambiente rossonero: la rivelazione di un segreto potrebbe mettere nei guai il…

3 settimane ago

Mourinho torna in Serie A, ha già le valigie pronte: destinazione clamorosa

Josè Mourinho, fresco di esonero dal Fenerbahçe, potrebbe davvero essere pronto a rientrare in Serie…

3 settimane ago

Clamoroso Italia, addio al Mondiale: l’annuncio di Gravina

Le ultime parole del presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina, hanno spiazzato completamente i tifosi: l'Italia…

3 settimane ago

Rabbia Inter, nerazzurri su tutte le furie: lo cacciano via

La tifoseria dell'Inter si infiamma dopo un episodio che ha lasciato senza parole la piazza:…

3 settimane ago