Altre Notizie

Chianti Ultra Trail: Correre tra i vigneti delle storiche cantine | 15 maggio 2021

Il Chianti Storico, con le sue vigne, i suoi sentieri, i castelli e i borghi medievali faranno da cornice alla terza edizione del Chianti Ultra Trail, una delle più seducenti competizioni di endurance in Italia, in programma il prossimo 15 maggio 2021. In questo pezzo di Toscana ancora autentica che si estende tra i comuni di Radda, Gaiole e Castellina, saranno 1000 gli atleti, di 30 diverse nazionalità, che si sfideranno nelle 4 differenti gare, tutte con partenza da Radda in Chianti: Luca Manfredi Negri, record mondiale di dislivello positivo e negativo in 24 ore, il campione spagnolo Jordi Gamito, Giulia Vinco, vincitrice della 73 km nel 2019 e la spagnola Angels Lobera.

Quattro le distanze sulle quali si sfideranno gli atleti: 73 km (2600m D+), 42 km (1400m D+), 20 km (800m D+) e 15 km (600m D+) tra le distese di vigneti, le storiche strade bianche, molte delle quali private e aperte esclusivamente per l’evento, e il bosco di Monte San Michele, il punto più alto del tracciato, attraverso i borghi storici di Pieve di San Giusto, Vistarenni e Volpaia. Per i partecipanti sarà l’occasione di poter godere di scorci inusuali su panorami rinascimentali e di conoscere alcune tra le più note cantine che con passione danno vita ad uno dei vini più famosi al mondo.

Da sempre il Chianti Ultra Trail svolge il ruolo di promotore dello sviluppo di un piano sentieristico del Chianti Storico e con esso di promozione e preservazione del territorio. Fortemente sostenuto dagli organizzatori è un messaggio di tutela dell’ambiente, che trova realizzazione pratica divieto assoluto di gettare rifiuti lungo il percorso, pena la squalifica, e ristori in cui i bicchieri in plastica sono stati sostituiti da materiali ecosostenibili.

Il Chianti Ultra Trail, infatti, non è solo fatica e competizione ma anche e soprattutto un percorso alla scoperta del territorio che lo ospita. Tutto il weekend sarà accompagnato dall’Ultra Wine, una serie di appuntamenti per conoscere il mondo del Chianti, tra visite con degustazioni alle storiche cantine, percorsi sensoriali e museali, introduzioni all’arte del sommelier e, nel rispetto delle regole anti covid, cene a buffet all’aperto, tutto su prenotazione per consentire la fruizione in totale sicurezza.

Da quest’anno la gara rientra tra gli eventi di interesse nazionale per il CONI, riconoscimento che ha permesso agli organizzatori di poter lavorare sulla realizzazione dell’evento, nel rispetto di tutte le misure anti-covid stabilite dal Comitato, tra le quali partenze contingentate, obbligo di indossare la mascherina fino a 500 mt dopo la partenza e accessi scaglionati ai ristori.

Come ogni anno, il Chianti Ultra Trail assegnerà punti per l’UTMB edizione 2022.

Tutte le info su www.chiantiultratrail.com

Roberto Guida

Recent Posts

L’addio è già scritto, annuncio Milan: Pulisic fa le valigie

I tifosi del Milan non riescono a crederci: sul futuro di Christian Pulisic si è…

3 settimane ago

Grana Chivu, Acerbi anticipa i tempi: l’uscita è ufficiale

Uscita anticipata per il difensore ex Lazio: l’annuncio di Francesco Acerbi spiazza l’ambiente nerazzurro Francesco…

3 settimane ago

Milan disintegrato, basta una parola: svela il segreto oscuro

Dichiarazioni spiazzanti scuotono l'ambiente rossonero: la rivelazione di un segreto potrebbe mettere nei guai il…

3 settimane ago

Mourinho torna in Serie A, ha già le valigie pronte: destinazione clamorosa

Josè Mourinho, fresco di esonero dal Fenerbahçe, potrebbe davvero essere pronto a rientrare in Serie…

3 settimane ago

Clamoroso Italia, addio al Mondiale: l’annuncio di Gravina

Le ultime parole del presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina, hanno spiazzato completamente i tifosi: l'Italia…

3 settimane ago

Rabbia Inter, nerazzurri su tutte le furie: lo cacciano via

La tifoseria dell'Inter si infiamma dopo un episodio che ha lasciato senza parole la piazza:…

3 settimane ago