La finale del Mondiale per Club 2024/2025 vedrà sfidarsi Chelsea e PSG in una partita decisiva per l’assegnazione della coppa. L’incontro si disputerà oggi alle ore 21:00 e sarà visibile in diretta TV e in streaming gratuito. Scopri come seguire l’evento, le formazioni e l’importanza economica di questa finale.
Questa sera, Chelsea e PSG si affronteranno per il titolo del Mondiale per Club 2024/2025, dando vita a una sfida che promette emozioni forti. Da una parte, il club londinese arriva dopo il trionfo in Conference League, mentre dall’altra, il Paris Saint-Germain è reduce da una stagione straordinaria, con la vittoria della Champions League, della Ligue 1, della Coppa di Francia e della Supercoppa di Francia.
L’incontro rappresenta l’ultimo atto di un’annata calcistica che ha visto entrambe le squadre protagoniste nei principali tornei internazionali. Il PSG, ora sotto la guida di Luis Enrique, cercherà di completare una stagione da sogno, mentre il Chelsea, allenato da Maresca, spera di coronare il proprio cammino con il prestigioso trofeo.
La finale del Mondiale per Club Chelsea vs PSG sarà visibile in chiaro sia in TV che in streaming. Ecco le principali opzioni per seguire l’evento:
Per chi desidera seguire la finale in streaming gratuito, è possibile usufruire di una prova gratuita su DAZN. Basta registrarsi con il proprio indirizzo e-mail per accedere all’evento, ma attenzione: la visione gratuita sarà limitata alla finale e non includerà altri eventi sportivi, come la Serie A. Per guardare ulteriori partite o rivedere il match di stasera, sarà necessario un abbonamento.
Un’altra opzione per vedere la finale è Mediaset. La partita sarà trasmessa in diretta su Canale 5, visibile sul digitale terrestre (canale 5) o su Sky (canale 105). Inoltre, sarà disponibile anche in streaming gratuito su Mediaset Infinity e Sport Mediaset tramite le rispettive app e il sito ufficiale. La partita avrà inizio alle ore 21:00, con eventuali supplementari e rigori in caso di parità al 90’.
Le formazioni che scenderanno in campo questa sera per la finale del Mondiale per Club vedono due squadre ricche di talento. Ecco le probabili formazioni:
CHELSEA (4-2-3-1): Sanchez; Gusto, Collwill, Chalobah, Cucurella; Caicedo, Fernandez; Pedro Neto, Nkunku, Palmer; Joao Pedro. Allenatore: Maresca.
PSG (4-3-3): Donnarumma; Hakimi, Marquinhos, Pacho, Nuno Mendes; Neves, Vitinha, Fabian Ruiz; Dembélé, Doue, Kvaratskhelia. Allenatore: Luis Enrique.
Arbitro: Faghani (Iran). Guardalinee: Shchetinin (Australia), Beecham (Australia). IV Uomo: Tello (Argentina). VAR: Dankert (Germania). Assistente VAR: Guzman (Nicaragua).
La finale del Mondiale per Club non è solo una questione sportiva, ma anche economica. Le due squadre si giocano un montepremi significativo, con un valore complessivo che supera il miliardo di dollari per le 32 squadre partecipanti. La squadra vincente porterà a casa 40 milioni di dollari, mentre la perdente guadagnerà 30 milioni. Questo significa che, indipendentemente dal risultato, entrambe le squadre incasseranno quasi 100 milioni di dollari, consolidando ulteriormente la loro posizione nel panorama calcistico internazionale.
In particolare: la vincitrice del torneo si porterà a casa un premio che può arrivare fino a 106 milioni di euro, mentre la squadra perdente guadagnerà circa 77 milioni. Per le squadre italiane, Juventus e Inter, uscite agli ottavi, i guadagni sono stati comunque significativi: la Juve ha incassato 27.6 milioni, mentre l’Inter ha totalizzato 33 milioni.
La finale del Mondiale per Club tra Chelsea e PSG è un appuntamento imperdibile per gli appassionati di calcio. Con la possibilità di seguire il match in diretta gratuita su DAZN e Mediaset, non ci sono scuse per perdersi l’evento. Oltre alla passione sportiva, l’aspetto economico rende ancora più affascinante questa sfida tra due delle squadre più forti del panorama calcistico mondiale. Non resta che sintonizzarsi stasera alle 21:00 per assistere a un incontro che promette di scrivere un’altra pagina memorabile della storia del calcio.
Ecco il calendario aggiornato delle amichevoli estive 2025 delle squadre di Serie A con date, avversari,…
Ecco dove poter seguire in diretta tv e streaming le partite di calcio di oggi…
Il percorso della nuova Inter di Cristian Chivu sta iniziando a prendere forma, anche se…
Aston Villa-Roma: la sfida di lusso che anticipa la nuova stagione La Roma, dopo aver…
La Fiorentina di Stefano Pioli ha chiuso la seconda amichevole nel tour estivo in Inghilterra…
Il Var spiegato ai tifosi: la nuova era della comunicazione in Serie A A partire…