Calcio

Brescia Calcio penalizzato: arriva la retrocessione in Serie C

Il Tribunale Federale Nazionale ha inflitto una pesante penalizzazione al Brescia Calcio, decretandone di fatto la retrocessione in Serie C. Con 4 punti di penalizzazione nella classifica di Serie B 2024/2025, la squadra lombarda scivola nella zona retrocessione, almeno fino al ricorso che sarà esaminato il 12 giugno dalla Corte d’Appello Federale.

Serie B stravolta: cambia la classifica, si riaprono i giochi

La decisione del Tribunale ha riscritto la classifica del campionato cadetto: Frosinone salvo e Sampdoria riammessa in corsa per il playout contro la Salernitana, in attesa della definizione delle date ufficiali.

Il club bresciano, secondo quanto stabilito, dovrà scontare anche ulteriori 4 punti di penalizzazione nella stagione 2025/2026, aggravando così la situazione sportiva e amministrativa.

Motivazioni della penalizzazione: violazioni amministrative

Il provvedimento arriva a seguito di violazioni amministrative segnalate dalla Co.Vi.So.C. (Commissione di Vigilanza sulle Società di Calcio Professionistiche). Il Brescia Calcio, così come il Trapani, è stato deferito per una gestione contabile ritenuta non conforme ai regolamenti federali.

Nel caso del Trapani, la sanzione ammonta a 8 punti di penalizzazione, da applicare a partire dalla stagione sportiva 2025/2026.

Sanzioni anche per i dirigenti del Brescia Calcio

A essere colpiti non sono solo i punti in classifica. Il presidente del Brescia, Massimo Cellino, e il consigliere delegato Edoardo Cellino, sono stati inibiti per sei mesi dalle attività federali. Le inibizioni rappresentano un ulteriore colpo alla credibilità della società.

Ricorso in arrivo: possibile battaglia anche davanti alla giustizia ordinaria

Il Brescia ha annunciato l’intenzione di presentare ricorso, e l’udienza davanti alla Corte d’Appello Federale è stata fissata per il 12 giugno. Non è da escludere, in caso di conferma della penalizzazione, un ulteriore passaggio alla giustizia ordinaria, ipotesi che potrebbe aprire scenari complessi sul piano legale e sportivo.

Impatto sul campionato: scenari ancora aperti

La penalizzazione del Brescia apre una serie di scenari nella lotta salvezza della Serie B, coinvolgendo anche club come Sampdoria, Salernitana e Frosinone, la cui permanenza nella categoria resta appesa agli sviluppi giudiziari.

In attesa del verdetto definitivo, il caso Brescia Serie C si conferma come uno dei dossier più caldi del calcio italiano, con ripercussioni potenzialmente decisive anche per la stagione 2025/2026.

Roberto Guida

Recent Posts

Amichevoli Estive Serie A 2025: Calendario Partite Risultati Aggiornati e Dove vederle

Ecco il calendario aggiornato delle amichevoli estive 2025 delle squadre di Serie A con date, avversari,…

2 settimane ago

Partite Oggi 8 Agosto: Monaco-Inter Dinamo Zagabria-Vukovar Casa Pia-Sporting, Orari Streaming e Canali TV Online

Ecco dove poter seguire in diretta tv e streaming le partite di calcio di oggi…

2 settimane ago

Dove vedere Monaco-Inter Streaming Diretta TV: Orario e Formazioni dell’Amichevole

Il percorso della nuova Inter di Cristian Chivu sta iniziando a prendere forma, anche se…

2 settimane ago

Dove vedere Aston Villa-Roma Streaming: Orario e Formazioni dell’Amichevole

Aston Villa-Roma: la sfida di lusso che anticipa la nuova stagione La Roma, dopo aver…

3 settimane ago

Fiorentina in Inghilterra: Pareggio contro il Nottingham Forest e la preparazione continua verso il Manchester United

La Fiorentina di Stefano Pioli ha chiuso la seconda amichevole nel tour estivo in Inghilterra…

3 settimane ago

Rocchi annuncia la svolta in Serie A: Spiegazioni Var in tempo reale allo stadio e in TV

Il Var spiegato ai tifosi: la nuova era della comunicazione in Serie A A partire…

3 settimane ago