Questa settimana la Serie A si ferma e lascia spazio alle qualificazioni ad Euro 2016, ormai entrate nel vivo. L’Italia, dopo la vittoria contro i bulgari e sorpassata la nazionale norvegese, è ora capolista del suo girone: l’appuntamento di sabato in Azerbaigian (10.50) potrebbe rivelarsi decisivo e decretare la matematica qualificazione dei favoriti azzurri (1.30), il pareggio è dato a 4.75. La Norvegia, a -2 dai ragazzi di Conte, scende in campo contro Malta (1 a 1.11, X a 8.25, 2 a 19.50), mentre la Croazia, a quota 13, ospita la Bulgaria (1 a 1.30, X a 5.00, 2 a 9.75).
In attesa degli impegni italiani, giovedì riflettori puntati su Irlanda – Germania (1 a 6.75, X a 3.90, 2 a 1.50), incontro fondamentale per la formazione irlandese che rischia di dover rinunciare al sogno europeo, mentre i teutonici mirano a conservare la vetta del gruppo D. Al Windsor Park di Belfast l’Irlanda del Nord, a un passo dalla prima storica qualificazione, sfida una Grecia (1 a 2.45, X a 2.90, 2 a 3.20) ormai fuori dai giochi. Impegno casalingo per il Portogallo di Cristiano Ronaldo, in testa al suo girone, che affronta la temibile Danimarca (1 a 1.70, X a 3.50, 2 a 5.00).
Per il girone G, con l’Austria già qualificata, grande attesa venerdì sera per Moldavia – Russia (1 a 14.50, X a 6.00, 2 a 1.20), con i russi in netto vantaggio ed intenzionati a proteggere il proprio secondo posto dalle offensive svedesi e montenegrine. Lotta per la qualificazione anche nel gruppo E tra Svizzera, impegnata in casa con il San Marino (1 a 1.01, X a 19.00, 2 a 36.00), e Slovenia, che affronta invece la Lituania (1 a 1.40, X a 4.33, 2 a 8.00). Ancora incerti i qualificati del girone C: a Bratislava si gioca Macedonia – Ucraina (1 a 7.50, X a 4.00, 2 a 1.45), match che potrebbe permettere agli ucraini, attualmente al terzo posto, di staccare il pass per Euro 2016.
Islanda e Repubblica Ceca hanno già ottenuto la qualificazione, in lizza per il terzo posto del gruppo A restano l’Olanda (1.25), unica big clamorosamente a rischio di esclusione, che sabato incontra in trasferta il Kazakistan (11.00), e la Turchia (2.80) che affronta invece la nazionale ceca (2.50).
Vicini alla qualificazione anche Galles e Belgio, la sfida indiretta del girone B è tra Israele e Bosnia: la squadra israeliana gioca contro Cipro (1 a 1.50, X a 3.70, 2 a 7.50), mentre a Sarajevo si disputa Bosnia Erzegovina – Galles (1 a 1.90, X a 3.50, 2 a 3.90).
Quote soggette a variazioni, per gli ultimi aggiornamenti consultare il sito https://www.bwin.it.
Ecco il calendario aggiornato delle amichevoli estive 2025 delle squadre di Serie A con date, avversari,…
Ecco dove poter seguire in diretta tv e streaming le partite di calcio di oggi…
Il percorso della nuova Inter di Cristian Chivu sta iniziando a prendere forma, anche se…
Aston Villa-Roma: la sfida di lusso che anticipa la nuova stagione La Roma, dopo aver…
La Fiorentina di Stefano Pioli ha chiuso la seconda amichevole nel tour estivo in Inghilterra…
Il Var spiegato ai tifosi: la nuova era della comunicazione in Serie A A partire…